MASSON DIDIER: FU IL PRIMO PILOTA AD EFFETTUARE UN BOMBARDAMENTO
Di John Milner

Siamo a soli 7 anni dai primi voli dei fratelli Wright, in Europa ci sono ancora difficoltà da parte della gente e delle istituzioni a comprendere appieno le potenzialità dell’aeroplano, stentano a crederci, anche se sappiamo, ancora per poco. Diverso negli Stati Uniti, che non solo hanno gia’ superato quella fase di scetticismo, ma dove un po’ dappertutto dilaga l’entusiasmo per il volo in varie direzioni: scuole di volo, spettacoli aviatori, esperimenti di ogni tipo, imprese che sgomitano per farsi strada nel campo, richiesta di registrazioni di brevetti.
Ed e’ li’ che, dalla Francia, si recherà Masson Didier per dare sfogo al suo prepotente desiderio di avventura legato all’aeroplano : meeting, dimostrazioni di volo, spettacoli. Il pilota francese e’ ad ogni effetto un pioniere e cerca anche una sorta di primati : nel 1910 a New York, sotto gli occhi di una folla entusiasta pilota il biplano di Emma Lilian Todd, il primo aereo progettato da una donna; nel gennaio 1911 ha un incidente nel tentativo, a Los Angeles, di instaurare un servizio aereo di distribuzione di quotidiani ; nel luglio successivo è il primo a sorvolare Honolulu durante un volo di 19 miglia percorso in 22 minuti; seguono varie dimostrazioni di volo in California su un Curtiss Gordon Flyer e in Canada dove cerca di istituire un servizio postale tra Calgary ed Edmonton. Nel 1912 fa parte del primo circo volante della storia, diventando una specie di saltimbanco volante, sponsorizzato da un certo Gate.
Ma sono anni in cui ribollono le rivoluzioni in Messico, che vede alternarsi al potere feroci dittatori come Porfirio Diaz e piu’ o meno inconcludenti capi rivoluzionari. Sara’ uno di questi, Alvaro Obregon, proprietario di un biposto Glenn Martin, sottratto in Arizona e battezzato Sonora, ad andare a cercare in California qualche pilota mercenario in grado di svolgere azioni di ricognizione utili a contrastare i governativi. Così entro’ in scena Masson Didier, che si portò dietro in Messico un compagno che poteva svolgere la funzione di sganciatore di bombe. Il Glenn Martin poteva trasportare in effetti ben…75 kg di bombe, un particolare che Obregon volle sfruttare per poter meglio colpire il nemico . E l’occasione si presentò nel maggio del 1913, quando nel porto messicano di Guayamas viene individuata la cannoniera ( alcuni lo definirono incrociatore) General Guerrero, che fu attaccata da una quota di circa 1.000 metri, senza risultati . Era il primo bombardamento aereo della storia! l’attacco fu poi ripetuto, ma ne’ le bombe, ne’ il leggero fuoco contraereo tentato dalla nave provocarono danni o perdite. L’aereo entrava tuttavia nella storia come mezzo offensivo dalle potenzialità tutte da scoprire, ma che gia’ accendevano la fantasia dei generali.
Didier Masson rientro’ in Francia di lì’ a poco per prendere parte alla prima guerra mondiale, dove nel 1916 fece parte della mitica Squadriglia Lafayette, volando su un Nieuport.
Dicier torno’ poi in America, dove venne sempre considerato un vero pioniere dell’aria. La’ mori’ nel 1950.

